WEBINAR
Entro il 30 giugno 2025 sarà possibile proteggersi dal rischio di sanzioni tributarie in caso di contestazione su disallineamenti da ibridi fiscali per i periodi d’imposta 2020-2023 predisponendo la documentazione introdotta dal decreto 6 dicembre 2024 prevista a regime anche per i successivi periodi d’imposta.
Nel corso del webinar discuteremo le implicazioni fiscali dei disallineamenti da ibridi, il regime transitorio di penalty protection per gli anni 2020-2023 e i requisiti della documentazione prevista per gli anni successivi.
1. Le casistiche di penalty protection e relativi benefici vs altre forme di gestione del rischio fiscale
2. Complessità nella individuazione dei disallineamenti da ibridi
3. Strumenti finanziari ibridi e altri casi di ibridazione vera o apparente
4. Un controverso caso di contestazione di ibrido fiscale Svizzera/Italia
5. Documentazione richiesta per la penalty protection
Gaetano Pizzitola – Partner
Giuseppe Zizzo – Partner
Carmelo Raimondo – Partner
Sergio Autiero – Senior Counsel
Alessandro Keller – Senior Counsel