Partner – Co-Responsabile del dipartimento Risk, Compliance & Sustainability
Alessandro è un avvocato specializzato in diritto penale e compliance.
In particolare, si occupa prevalentemente di responsabilità da reato degli enti e di consulenza in materia di “white collar crimes”: realizzazione di modelli organizzativi ai sensi del D.Lgs. 231/01 e procedure operative connesse, anche in team con professionisti esperti di sistemi di controllo interno, consulenza in materia di diritto penale societario, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008, “antiriciclaggio” ai sensi del D.Lgs. 231/07, diritto penale tributario, “market abuse”, formazione del management e del personale in materia di responsabilità da reato degli enti, modelli organizzativi e salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
L’esperienza maturata in ambito corporate governance e compliance gli ha consentito di approfondire e di occuparsi di ulteriori temi legati alla gestione e prevenzione dei rischi, come i piani di prevenzione della corruzione e i modelli di compliance antitrust, nonché della compliance relativa a specifiche normative di settore, come quella in materia di “unbundling” nel settore dell’energia.
Oggi la sua attività spazia dalla pareristica su temi di diritto penale societario, alla consulenza nell’adozione e implementazione di modelli organizzativi, al supporto nella predisposizione di deleghe di funzioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Tra i clienti che segue quotidianamente vi sono società quotate, società controllate/partecipate da enti pubblici e piccole e medie imprese, anche facenti parte di gruppi multinazionali, attive principalmente nel settore industriale e dei servizi.
Alessandro partecipa regolarmente come relatore a workshop e convegni ed è docente di Master in materia di responsabilità penale delle imprese e diritto penale societario.
Prima di entrare a fare parte di WST, ha collaborato con vari studi legali, occupandosi di compliance al D.Lgs. 231/01 presso una “Big Four”.